La caduta dei capelli è un problema comune che può essere causato da vari fattori, tra cui squilibri ormonali, carenze nutrizionali, stress, inquinamento e cambi di stagione. Questi ultimi possono avere un impatto significativo sulla salute dei nostri capelli. Il passaggio da un clima all'altro, l'umidità, il sole e il vento possono infatti indebolire e danneggiare i capelli. Fortunatamente, esistono diverse soluzioni disponibili per prevenire e ridurre la caduta dei capelli, tra cui integratori e fiale.
Nelle formulazioni degli integratori sono presenti diverse sostanze importanti per il benessere dei capelli. Tra le Vitamine del gruppo B, merita una menzione particolare la Biotina o vitamina B8: essa regola la secrezione sebacea, previene la caduta dei capelli e, insieme agli amminoacidi solforati Metionina e Cistina, partecipa alla sintesi della Cheratina, migliorando forza e spessore dei capelli.
La Vitamina D risulta fondamentale per il benessere dei capelli poiché influenza, attraverso una serie di meccanismi biochimici, la salute dei follicoli piliferi, il mantenimento del film idrolipidico e la regolazione delle risposte infiammatorie del cuoio capelluto, come dermatite seborroica e psoriasi.
Lo Zinco, un minerale spesso sottovalutato, è essenziale per la salute dei capelli e per la regolazione degli ormoni coinvolti nella loro crescita. Insieme al Selenio, aiuta a prevenire la caduta garantendo capelli sani e forti, mentre il Rame ne favorisce la pigmentazione.
Oltre agli integratori, sul mercato troviamo anche fiale anticaduta, che sono trattamenti topici da applicare direttamente sul cuoio capelluto. Sono particolarmente indicate per stimolare il bulbo pilifero e migliorare la microcircolazione del cuoio capelluto perché contengono ingredienti che rafforzano i capelli e ne favoriscono il processo di rinnovamento.
Per scegliere il trattamento più adatto alle proprie esigenze è sempre meglio farsi consigliare dal farmacista di fiducia o dal medico curante nel caso in cui la caduta dei capelli risulti eccessiva, in modo da escludere problematiche più serie.