La pelle mista è caratterizzata da una duplice natura: la zona T (fronte, naso e mento) tende ad essere più oleosa e soggetta ad impurità, mentre le guance possono risultare normali o addirittura secche. Con l’arrivo della primavera, il clima più mite e l’aumento dell’umidità possono mettere a dura prova questo equilibrio. Per questo è fondamentale adottare una beauty routine studiata per purificare le zone grasse senza disidratare quelle delicate.
Il primo step è la detersione, indispensabile per eliminare sebo, impurità e residui di make-up senza alterare il naturale equilibrio della pelle. Esistono prodotti in commercio che, grazie alla combinazione di zinco e solfato di rame, regolano la produzione di sebo e lasciano la pelle fresca e pulita.
Successivamente l’esfoliazione rimuove le cellule morte e affina la grana della pelle; è consigliabile utilizzare 1-2 volte a settimana scrub contenenti microgranuli ed ingredienti lenitivi, perfetti per ottenere una luminosità omogenea.
Per un effetto detox, la maschera purificante è un alleato prezioso: in particolare se formulata con argilla verde, assorbe l’eccesso di sebo e purifica i pori, riducendo la lucidità della zona T e mantenendo le guance morbide e idratate.
L’idratazione, poi, è sempre fondamentale; una crema leggera, fluida e non comedogena, fornisce il giusto equilibrio idrico senza ungere, ideale sia al mattino che alla sera.
Infine, non si può dimenticare la protezione solare, essenziale per prevenire macchie, invecchiamento precoce e altre imperfezioni da esposizione al sole. In commercio si trovano prodotti studiati appositamente per pelli miste e grasse che offrono un effetto anti-lucidità fino a 8 ore proteggendo la pelle senza lasciare residui.
Seguendo questi semplici passaggi, la pelle mista potrà ritrovare il giusto equilibrio, rimanendo fresca, luminosa e sana durante tutta la primavera.