Viene definita “impura” una pelle che si presenta lucida, grassa, con i pori dilatati, oleosa al tatto, con tendenza alla formazione di comedoni e allo sviluppo dell’acne.
Durante la pubertà l’equilibrio ormonale subisce degli sbalzi e il corpo umano inizia a produrre quantità eccessive di ormoni, in particolare gli androgeni che portano ad una eccessiva stimolazione delle ghiandole sebacee che vanno a produrre più sebo, portando all’ostruzione dei pori.
Questo problema non si presenta però solo in età adolescenziale, ma anche in età adulta. Le cause di una pelle impura possono essere molteplici: fattori ormonali, utilizzo di prodotti cosmetici sbagliati, predisposizione genetica, alimentazione sbagliata, fumo, farmaci e fattori ambientali esterni.
Quando la causa è genetica le soluzioni sono limitate ma di certo prendersi cura ogni giorno della propria pelle con i giusti prodotti è un ottimo passo per averla più bella e prevenirne le impurità.
Per gli adolescenti la cosa migliore è utilizzare saponi neutri o lozioni detergenti privi di sapone; per le adolescenti che si truccano la prima cosa su cui insistere è struccarsi prima di andare a dormire e poi idratare la pelle correttamente per prevenire la disidratazione, utilizzando una crema leggera o un gel.
Il trattamento corretto è molto importante e in commercio esistono varie soluzioni perciò nella scelta occorre verificare che il prodotto sia delicato e che nel contempo pulisca la pelle in profondità; a tal fine ci sono degli esfolianti a base di acidi di frutta come l’acido malico, citrico e lattico che purificano e rinnovano lo strato superficiale della pelle. Dopo l’esfoliazione, che può rendere la pelle più secca, occorre idratare senza appesantire, utilizzando creme lenitive leggere o gel a base ad esempio di Bardana, Acqua termale dall’azione riequilibrante e lenitiva e Aloe.
Contro le piccole imperfezioni ci sono prodotti specifici che ne riducono l’infiammazione e il rossore, limitandone anche la ricomparsa. Particolarmente efficaci sono le maschere a base di carbone vegetale e arricchite magari di Aloe per un effetto detox e purificante da aggiungere nella routine settimanale.
In estate si è portati a pensare che la pelle impura migliori asciugandosi grazie al sole ma non è proprio così: in realtà bisogna prestare attenzione all’esposizione solare per evitare il così detto effetto “Rebound” che nel lungo periodo porta all’inspessimento della cute e ad un peggioramento delle imperfezioni. Dobbiamo quindi prestare ancora più attenzione alla nostra beauty-routine senza dimenticarci anche della giusta protezione solare. Facciamoci quindi consigliare nella scelta dei prodotti più idonei che possono aiutare a sfiammare la pelle, limitare la comparsa delle imperfezioni e migliorare l’incarnato.